Summer School 2018

Il fulcro del momento formativo caratterizzante la Archim Summer School 2018 è quello dell’esperienza su documentazione dalla forte connotazione tecnica e progettuale, sia essa spiccatamente ‘elaborato grafico’, sia di carattere amministrativo (contabilità, autorizzazioni, pareri), di corredo al significato principale, o esplicativa dello stesso (fotografia, pubblicazione illustrativa).
La settimana formativa verrà ospitata dalla Fondazione Ing. Lino Gentilini, erede, per la parte di patrimonio documentale, dell’universo produttivo legato alla studio di progettazione Gentilini di Trento, responsabile, tra gli anni ‘60 e ‘70 del Novecento, della progettazione di massima e quindi esecutiva dell’autostrada del Brennero.
Partner scientifico ed organizzativo della scuola sarà lo Studio Associato Virginia, di Trento.
Ai momenti formativi, organizzati in attività seminariale e laboratoriale (spiegazione della tipologia e prova di descrizione) verranno affiancate visite a complessi documentari, sempre di carattere tecnico e grafico, esterni alla Fondazione ospitante; le visite saranno guidate dagli archivisti che hanno curato gli interventi sulle carte stesse.
programma dei seminari
- 24 Luglio
- 25 Luglio
- 26 Luglio
- 27 Luglio
- 28 Luglio